Search

Category Archives: DONNE

Carola Vai

L’idea di scrivere un libro sulla movimentata vita di #RitaLevi-Montalcini è nata dalla curiosità di capire come una giovane donna partita da Torino per l’America, nel 1947, senza conoscenze o amicizie influenti fosse riuscita a conquistare il #PremioNobel per la medicina, ancora unica donna italiana, a diventare una star mondiale della scienza ricevuta da presidenti degli Stati Uniti, da tre pontefici, re, regine, capi di governo e autorità di tutti i continenti. Una popolarità eccezionale per una scienziata al punto che, quasi centenaria, in una classifica di gradimento tra i ragazzi scavalcò persino il campione mondiale motociclistico #ValentinoRossi che in quel periodo aveva l’età di un suo possibile pronipote.

Carola Vai

Aspetto molto più giovane dei suoi 18 anni; voce, tono e modi di parlare sicuri e determinati da trentenne di successo. E’ Valeria Cagnina, ragazza di Alessandria (Piemonte), diventata  una delle donne italiane più influenti dell’universo della robotica e del digitale, ormai conosciuta anche nel continente americano. Del resto Valeria ha costruito il suo primo robot a 11 anni, a 15 anni è arrivata al Mit di Boston, a 17 anni ha aperto una scuola di robotica per bambini e per adulti, ora ha superato i test di ammissione al Politecnico di Milano ,facoltà di ingegneria, e la sua convinzione è: “niente è impossibile”.

Carola Vai

Sorriso dolce, movenze eleganti e tranquille. Se non fosse per lo sguardo che tradisce una determinazione ben radicata, Silvia Grassi Damiani, vicepresidente del Gruppo Damiani e responsabile  dell’immagine e della comunicazione del brand, potrebbe apparire un’affascinante signora persino intimidita dal flash dei fotografi e da chi la osserva mentre ritira il “Premio Award Eccellenze Donna Fidapa 2019” organizzato dalla sezione Fidapa B.P.W. di Alessandria, presieduta da Paola Bonzano. Un riconoscimento assegnato pure ad altre 4 donne alessandrine eccellenti: Beatrice Arnera, attrice 23enne; Brunella Bolloli, giornalista al quotidiano Libero; Valeria Cagnina, 19enne famosa nel settore della robotica; Alla Kouchnerova Palenzona, impegnata nel sociale sanitario; e uno speciale riconoscimento a Marta Menditto, atleta triathlon 19enne della società Frecce Bianche.

Carola Vai

“Non ho mai criticato l’ex premier Mario #Monti, ma se mi domanda se mi sia sentita sola nel mio ruolo di ministro la risposta non può che essere affermativa”. Così, Elsa #Fornero,  ministro del lavoro dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013, ospite al club culturale torinese Dumse da Fe diretto da Piero Gola, ha tentato  di spiegare i giorni della legge sulle pensioni che porta il suo nome . Dopo averlo fatto con il libro “Chi ha paura delle riforme”, ha ribadito con piglio deciso: “nessuna riforma nasce perfetta e noi fummo costretti ad approvarla in 20 giorni”.

Carola Vai

In Italia la figura della moglie dei politici ai massimi vertici è spesso stata ignorata o sottovalutata, contrariamente a quanto capita  in altri Paesi Europei o negli Stati Uniti. Ma con il governo giallo-verde, la moglie manca anche fisicamente.  La Repubblica Italiana non ha infatti una coppia presidenziale, dunque nemmeno una first lady in grado di rappresentare un modello per offrire ai cittadini un’immagine rassicurante.  Infatti, se il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è vedovo, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte è divorziato come il vicepremier leghista, Matteo Salvini, mentre il vicepremier del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio non è sposato e il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, ha una compagna che appare poco.

 Carola Vai  

Tra donne e uomini che fanno politica ci sono enormi differenze. Ma ce n’è una che pur complicando la vita delle prime e agevolando quella dei secondi, si sta trasformando in una potente arma di comunicazione del pianeta femminile. E’ l’abbigliamento. E’ quanto si può scoprire dal confronto di quattro protagoniste del mondo di oggi : Maria Elisabetta Alberti Casellati, prima Presidente del Senato italiano, dotata di charme, sobrietà, eleganza senza tempo; la Cancelliera Angela Merkel, in pubblico tanto austera da essere senza rivali in Europa; la Premier britannica, Theresa May, appassionata di moda con uno stile tra Margaret Thatcher e la modella Kate Moss;  l’ex first lady poi candidata alla Casa Bianca, Hillary Clinton , che pur volendo ignorare gli abiti è stata costretta ad occuparsene.

Carola Vai

Giovanna Cantoni, avvocato 35enne con la passione dei metalli preziosi, a guardarla immersa nel suo flagship  store di Torino  richiama alla memoria giovani figure femminili della letteratura americana : una mescolanza di  tenacia, determinazione, voglia di emergere.  Nel caso di Giovanna partendo dalle origini famigliari, l’oreficeria, e puntando sull’unicità di gioielli in oro, argento, platino purissimi, ossia 999,9/1000, intende entrare nei mercati di tutti i continenti.

Carola Vai

“Lo sport è un diritto di tutti, non un lusso e per i disabili è una via verso la rieducazione. A me sembra incredibile che nessuno abbia mai pensato ad una legge in merito” . Giusy Versace, atleta paraolimpica  41enne,  scrittrice, parlamentare di Forza Italia, parla con foga carica di ottimismo contagioso a decine di giovani riuniti in un grande salone a Torino.

Carola Vai

Anno speciale il  2019 per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, meglio nota come FIDAPA BPW ITALY. L’associazione femminile creata negli Stati Uniti nel 1919 da Lena Madesin Phillips, ma sbarcata in Italia nel 1929 per merito di Maria Castellani, (1896-1985), famosa matematica che creò a distanza di pochi mesi tre sezioni, Roma, Milano, Napoli, festeggia i suoi primi 90 anni italiani.