Carola Vai
Attesa, preoccupazioni, polemiche. E’ il miscuglio di sentimenti che da giorni agitano organizzatori, amici e oppositori della manifestazione “Si Tav” in programma sabato 12 gennaio, a Torino, nella stessa piazza che due mesi fa, il 10 novembre, ospitò la prima grande protesta guidata dalle 7 professioniste ormai note come "madamine": Roberta Castellina, Simonetta Carbone,Donatella Cinzano,Roberta Dri, Patrizia Ghiazza, Giovanna Giordano,Adele Olivero.Carola Vai
Marilyn Monroe resta una delle attrici più amate del secolo scorso. E i suoi film, secondo me, uno spaccato del ruolo e di tanti modi di essere della donna nella società americana dove la parità con gli uomini è un traguardo lontano ancora oggi.Carola Vai
Il Cardinale Richelieu, papa Leone XII e lo scrittore Chateaubriand adoravano i gatti. Molte sono le testimonianze nella storia. Alcuni autori prendendo spunto dalla passione di uomini di potere per i felini hanno tracciato in molti libri una diagnosi bizzarra: dittatori e leader ritenuti tali detestano i gatti; politici progressisti o democratici invece li amano.Carola Vai
Il 2018 non è stato un anno soddisfacente per la #Reggia di Venaria, alle porte di #Torino. Inserita nel circuito delle Residenze Sabaude, sito Unesco iscritto nella lista del Patrimonio dell’umanità dal 1997, la struttura, non ha totalizzato un aumento di visitatori a pagamento.Carola Vai
La #Consulta Femminile Comunale di #Torino, presieduta da #SilvanaFerratello, ha voluto festeggiare i primi 40 anni della sua esistenza con alcune delle più storiche comunità straniere presenti nel capoluogo piemontese.#Artissima 2018 pare aver soddisfatto #pubblico, #espositori, #artisti e #compratori. Un bel successo per la 25 edizione della kermesse internazionale raccolta sotto le volte avveniristiche dell’#Oval al #Lingotto, #Torino.
Nel caso in cui il governo decidesse di abbandonare il progetto ferroviario della Tav tra Torino e Lione, l’Italia sarebbe costretta a rimborsare all’Unione Europea circa 500 milioni già percepiti dal bilancio comunitario e perderebbe circa 700 milioni ancora disponibili per il periodo di bilancio 2014-2020.
Pier Carlo Sommo
Uno dei più significativi e meglio conservati esempi di dimore nobiliari della Torino barocca sorge a fianco dell’ex tribunale, la Curia Maxima, è il Palazzo Barolo, già Provana di Druent.