Pier Carlo Sommo
Il valico del Piccolo San Bernardo (2188 m.s.l.m., Comune di La Thuile AO), posto nel cuore delle Alpi, tra la Savoia e la Val d’Aosta, è conosciuto fin dalla preistoria. Può essere una meta interessante per la presenza di importanti reperti archeologici, oltre alla bellezza naturale del luogo e le molte escursioni possibili.Pier Carlo Sommo
Venerdì 18 gennaio, alle 18,30, presso la casa valdostana di Parigi (3, rue des Deux-Boules), il Presidente della Regione Valle d’Aosta, Antonio Fosson e l'assessore al turismo e patrimonio culturale, Laurent Viérin, inaugureranno la Mostra “Della Bibbia per l'anno duemila” (De la Bible à l’an deux mille) di opere dell'artista valdostano Giovanni Thoux. L’inaugurazione sarà accompagnata da una esibizione del coro Saint-Vincent.
Pier Carlo Sommo
Ad Aosta, come da oltre 1000 anni, il 30 e 31 Gennaio 2019, in occasione alla festa del Santo, il centro città ospita la Fiera di Sant'Orso. Un evento che vanta 1019 edizioni. È un’antica festa di popolo, un momento di incontro, un'occasione per rivivere e riscoprire le tradizioni della Valle d'Aosta. L'anno 1000 è considerato l'anno "zero" della Fiera. La leggenda vuole che tutto abbia avuto inizio di fronte alla Chiesa di Sant'Orso, dove il Santo, vissuto prima del IX secolo, era solito distribuire ai poveri indumenti e "Sabot", le tipiche calzature in legno.
Carola Vai
Capodanno senza un filo di neve a Courmayeur. L’insolito aspetto della località valdostana ai piedi del #Monte Bianco con prati verdeggianti e temperature al di sopra della media stagionale non ha frenato le presenze turistiche. Seconde case, alberghi, ristoranti hanno totalizzato il tutto esaurito con un affollamento eccezionale.
Pier Carlo Sommo
“Il mondo di Jacovitti” in mostra al Centro Saint-Bénin di Aosta. Oltre 250 disegni originali del grande artista fumettista Benito Jacovitti ricostruiscono il percorso di una carriera durata quasi sessant’anni.
Pier Carlo Sommo
A Champoluc (Ao) domenica 23 dicembre 2018 è arrivato un regalo di Natale per il sistema turistico valdostano: è stata inaugurata la telecabina Champoluc-Crest. Il nuovo impianto ha sostituito gli storici “ovetti” in funzione dal 1983.
Pier Carlo Sommo
Il Monte Bianco, tetto d’Europa, dal 2015 è vicinissimo, la funivia futuristica Skyway Monte Bianco, sale in solo 15 minuti a Punta Helbronner (3.462 m).